Il vostro pavimento è irregolare e temete il disordine dei composti autolivellanti? Non preoccupatevi! Ci sono passato anch'io e so bene quanto possa essere frustrante.
Per livellare un pavimento senza i tradizionali composti autolivellanti si possono utilizzare diversi metodi, tra cui un sottofondo in compensato, una toppa per il pavimento, spessori o persino un letto di fango, a seconda della gravità delle irregolarità e del tipo di pavimento che si intende installare.
Ricordo di aver fissato il pavimento del mio soggiorno, che non era a posto, chiedendomi se sarei mai riuscito a sistemarlo. È emerso che ci sono molte opzioni oltre alle tipiche soluzioni autolivellanti, e io le condividerò con voi.
Cosa posso usare al posto dei composti autolivellanti?
Affrontare un pavimento non livellato può sembrare un grosso ostacolo, ma versare un autolivellante non è l'unica opzione possibile. Ci sono altri modi efficaci per ottenere la superficie liscia di cui avete bisogno.
Invece dei composti autolivellanti, per creare un sottofondo livellato si possono usare materiali come la malta a presa sottile, la toppa per pavimenti o anche spessori con compensato, a seconda del grado di irregolarità e dei requisiti specifici del nuovo pavimento.
Quando ho affrontato la ristrutturazione del mio seminterrato, ho imparato molto sul livellamento creativo. Ecco alcuni dei metodi che personalmente ho trovato utili quando il composto autolivellante non era adatto.
Che cos'è la toppa per pavimenti?
Il cerotto per pavimenti è un prodotto a base di cemento, più spesso dell'autolivellante. Si mescola con acqua e poi si spatola sui punti più bassi. L'ho trovato ottimo per le aree più piccole. Permette di costruire gli strati gradualmente. Inoltre, si asciuga più rapidamente dell'autolivellante. Questo significa meno tempo di attesa. È necessario essere precisi nell'applicazione. Questo prodotto non si autolivella. È necessario stenderlo in modo uniforme. La toppa per pavimenti funziona bene per i piccoli avvallamenti. È ottimo anche per riempire le crepe. È possibile sfumare i bordi. In questo modo si ottiene una transizione senza soluzione di continuità.
Pro di Floor Patch | Contro di Floor Patch |
---|---|
Ottimo per aree piccole e poco profonde | Richiede lo spargimento manuale |
Asciugatura rapida | Può essere ad alta intensità di lavoro |
Meno disordinato del livellatore a umido | Non ideale per grandi aree |
Conveniente per piccoli lavori | Non è veramente autolivellante |
Posso usare una malta a presa sottile?
Sì, la malta a presa sottile può funzionare per piccoli lavori di livellamento. Di solito si usa per la posa delle piastrelle. Si può usare per riempire piccoli punti bassi. L'ho usata per posare le piastrelle su un sottofondo leggermente irregolare. Si applica con una spatola. Si riempiono le zone basse. Aderisce bene al calcestruzzo e al compensato. Si fissa saldamente. Ha anche una buona resistenza alla compressione. Questo lo rende durevole. Il Thin-set non è indicato per i grandi livellamenti. Non scorre come un autolivellante. È necessario stenderlo a mano. Ci vuole un po' di pratica. Funziona per le depressioni poco profonde.
I vantaggi della malta a presa sottile | Contro della malta a presa sottile |
---|---|
Ottimo per le piccole flessioni | Non per grandi aree |
Legame forte | Applicazione manuale |
Economicamente vantaggioso | Non autolivellante |
Facile da lavorare | Richiede tempo per l'indurimento |
Cosa si può usare come livellante per pavimenti?
Quando il pavimento non è perfettamente piano, avete altre opzioni oltre alla stesura di un composto liquido. Personalmente ho utilizzato diverse tecniche per ottenere una superficie perfettamente piana.
Per livellare un pavimento si possono usare materiali come un sottofondo di compensato, un composto livellante secco (come la miscela di sabbia) o anche spessori e stucchi di legno, a seconda della gravità delle irregolarità e del tipo di pavimentazione di finitura che si intende installare.
La mia vecchia casa aveva dei pavimenti davvero impegnativi. Ho imparato presto che a volte una soluzione solida e strutturale è migliore di una soluzione liquida. Vediamo alcune di queste alternative.
Come funziona il sottofondo in compensato?
Il sottofondo in compensato è un'ottima opzione per i pavimenti irregolari. Si stendono fogli di compensato sul sottofondo esistente. Nei punti più bassi uso degli spessori sotto il compensato. In questo modo si sollevano le zone basse. Si inchioda o si avvita il compensato. In questo modo si crea una nuova superficie piana. Funziona bene in caso di avvallamenti significativi. Inoltre, aggiunge rigidità strutturale. È necessario utilizzare un compensato di buona qualità. Io preferisco quello per esterni. In questo modo si evitano le deformazioni. Questo metodo è ottimo per le stanze più grandi. Fornisce una base stabile. Funziona con molti tipi di pavimento. Comprende il legno duro e il laminato.
I vantaggi del sottofondo in compensato | Contro del sottofondo in compensato |
---|---|
Aggiunge resistenza strutturale | Aumenta l'altezza del pavimento |
Ottimo per i cali significativi | Può essere ad alta intensità di lavoro |
Fornisce una base stabile | Richiede uno spessoramento preciso |
Funziona per grandi aree | Può essere costoso |
Posso usare un letto di fango?
Il letto di fango è un metodo della vecchia scuola. Utilizza una miscela di sabbia, cemento e acqua. Si stende questa miscela sul sottofondo. L'ho visto usare spesso nei bagni per le piastrelle. Crea una base spessa e solida. Per livellare si usano delle barre per massetto. È un metodo molto resistente. Offre anche un buon isolamento acustico. È il metodo migliore per le aree con forti dislivelli. Funziona bene anche quando è necessaria una pendenza, come nel caso del piatto doccia. Questo metodo richiede molta manodopera. È necessaria una certa abilità per farlo bene. Richiede tempo per l'indurimento.
Pro del letto di fango | Contro del letto di fango |
---|---|
Molto resistente e durevole | Ad alta intensità di lavoro |
Ottimo per dislivelli estremi | Aumenta molto l'altezza del pavimento |
Eccellente isolamento acustico | Richiede un'abilità significativa |
Crea una base molto solida | Tempo di asciugatura prolungato |
Come livellare il pavimento senza autolivellante?
Il livellamento di un pavimento senza composto autolivellante richiede un po' più di impegno, ma è assolutamente fattibile. L'ho affrontato io stesso in alcuni progetti.
Per livellare un pavimento senza autolivellante, è possibile ricorrere a soluzioni mirate come la levigatura dei punti più alti, lo spessoramento dei punti più bassi con tegole d'asfalto o spessori in legno, o l'applicazione di una toppa per pavimenti su depressioni specifiche, a seconda del grado e della natura delle irregolarità.
Ricordo che una volta avevo un punto alto proprio al centro di una porta. Versare un intero composto autolivellante mi sembrava eccessivo. Ecco cosa ho fatto invece.
Come gestire le macchie alte?
I punti alti possono essere difficili da individuare. Il mio primo passo è sempre quello di identificarli. A questo scopo uso un filo lungo e dritto. È possibile carteggiare i piccoli punti alti. Una levigatrice a nastro va benissimo per i sottofondi in legno. Per il cemento, potrebbe essere necessaria una smerigliatrice. Indossate sempre una maschera e una protezione per gli occhi. A volte, per il legno si può optare per la piallatura. Se il punto alto è significativo, potrebbe essere necessario tagliarlo. Poi si sostituisce la sezione. Questa è l'ultima risorsa. L'obiettivo è rendere la superficie uniforme.
Metodo per le macchie alte | Materiali necessari | Il migliore per |
---|---|---|
Levigatura | Levigatrice a nastro, carta vetrata | Piccoli punti alti localizzati |
Rettifica | Smerigliatrice per calcestruzzo, maschera | Sottofondi in calcestruzzo |
Piallatura | Pialla a mano, pialla a motore | Sottofondi in legno, urti moderati |
Taglio/sostituzione | Sega, nuovo pezzo di sottofondo | Punti alti molto grandi e ostinati |
Posso usare spessori per il livellamento?
Sì, gli spessori sono eccellenti per il livellamento. Io li uso sotto il compensato o l'OSB. Sono pezzi sottili di legno o plastica. Si posizionano nelle zone basse. In questo modo si alza il sottofondo all'altezza desiderata. Si possono impilare per ottenere depressioni più profonde. Fissarli sempre in posizione. In questo modo si evita il movimento. Poi si fissa il sottofondo sopra di essi. Gli spessori sono precisi. Consentono regolazioni fini. Sono ottimi per gli avvallamenti localizzati. Sono anche convenienti. Gli spessori funzionano bene per il livellamento dei travetti.
I vantaggi degli spessori | Contro degli spessori |
---|---|
Livellamento preciso | Può richiedere molto tempo |
Ottimo per i cali localizzati | Non per grandi aree |
Economicamente vantaggioso | Richiede un posizionamento accurato |
Facile da usare | Può spostarsi se non è fissato |
Qual è il modo più economico per livellare un pavimento?
Quando il budget è un problema, il livellamento di un pavimento richiede un approccio intelligente. Ho scoperto che alcuni metodi sono decisamente più leggeri per il portafoglio di altri.
Il modo più economico per livellare un pavimento spesso prevede trattamenti localizzati, come l'utilizzo di spessori in legno sotto il sottofondo esistente, l'esecuzione di interventi puntuali con un semplice rappezzo in calcestruzzo o una malta a basso spessore, o la levigatura di piccoli punti alti piuttosto che l'esecuzione di un progetto di rifacimento completo del pavimento.
Una volta stavo ristrutturando un immobile in affitto e ogni dollaro contava. Ho imparato presto che un lavoro di autolivellamento completo non è sempre la scelta più economica.
I rattoppi a punti sono economici?
I rappezzi a campione sono spesso l'opzione più economica. Si acquista solo ciò che serve. Le piccole vaschette di cerotto per pavimenti sono convenienti. Io uso una spatola per applicarlo. In questo modo si possono individuare aree basse specifiche. Non si copre l'intero pavimento. In questo modo si risparmia sul costo del materiale. Si risparmia anche sul tempo di manodopera. È veloce da fare. Funziona meglio per le piccole depressioni. Non è adatto a pendenze importanti. Questo metodo è molto efficiente. È anche poco dispendioso.
I vantaggi del patching a punti | Contro del patching a punti |
---|---|
Basso costo del materiale | Solo per piccole aree |
Applicazione rapida | Richiede lo spargimento manuale |
Rifiuti minimi | Non per grandi dislivelli |
Facile per il fai da te | Può essere visibile se mal fatto |
Come può la miscela di sabbia essere economica?
L'utilizzo di una miscela di sabbia e cemento può essere economico. Dipende dalle dimensioni dell'area. Si acquistano sacchi di sabbia e cemento. Sono poco costosi. Si mescolano sul posto. L'ho usato per aree più grandi, ma poco profonde. È ottimo per riempire depressioni ampie e poco profonde. Si stende con un banco. Non è raffinato come l'autolivellante. È un approccio più rustico. Questo metodo richiede una certa pratica per essere applicato correttamente. È anche più pesante. Può aggiungere un peso significativo. Questo lo rende più impegnativo.
I vantaggi della miscela di sabbia | Contro della miscela di sabbia |
---|---|
Basso costo del materiale | Richiede capacità di miscelazione |
Ottimo per aree ampie e poco profonde | Pesante e disordinato |
Durevole una volta indurito | Non per un livellamento preciso |
Riempitivo forte | Tempo di polimerizzazione più lungo |
Conclusione
Per livellare un pavimento senza autolivellante esistono diverse opzioni. Dal compensato alla toppa, ogni metodo si adatta a esigenze diverse. Io li ho usati tutti per ottenere il pavimento giusto.